Accordo tra A.P.S.P. e INFORAV

Roma, 10 aprile 2018 – APSP, l’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento che annovera tra sui membri i principali player nazionali ed internazionali del settore incasso e pagamenti e l’Inforav – Istituto per lo sviluppo e la gestione avanzata dell’informazione – che opera dal 1973, senza scopo di lucro, per la diffusione dell’ICT in Italia sia in ambito pubblico che privato, hanno sottoscritto un accordo quadro di collaborazione per rafforzare la cultura dell’innovazione del Fintech e dell’Insurtech per la crescita dell’economia digitale, anche mediante lo sviluppo del crowdfunding e della blockchain.
L’accordo, firmato da Maurizio Pimpinella e da Alessandro Musumeci, rispettivamente Presidenti di APSP e Inforav,  ha durata triennale e prevede, tra l’altro, che le due associazioni:
    • promuovano e stimolino seminari, dibattiti, incontri e ogni altra iniziativa su tutte le materie che possono formare oggetto di sviluppo della cultura del digitale come fattore di crescita economica;
    • progettino e realizzino iniziative editoriali utili a diffondere le comuni attività svolte nei campi di interesse;
    • stabiliscano ogni opportuno rapporto con le Autorità competenti su specifici argomenti per lo sviluppo di un ecosistema favorevole all’adozione di nuove tecnologie e nuovi modelli nei settori finanziario e assicurativo;
    • organizzino corsi di formazione specializzata, in relazione alla politica, all’economia, alle tecnologie e a tutte le discipline che possono contribuire al miglioramento delle conoscenze in materia fintech e insurtech;
    • sviluppino progetti congiunti, di carattere sociale, economico, scientifico e tecnologico anche commissionati da terzi.
L’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento nasce con l’obiettivo di favorire lo sviluppo, l’informazione e la conoscenza della moneta elettronica e più in generale di tutti i prestatori di servizi di pagamento, promuovendo l’attività di carattere culturale a essi connessa mediante tavole rotonde, convegni e conferenze.
L’expertise di cui è forte l’Associazione è espressione di tante  aziende leader di mercato, (tra cui  Nexi, Telepass Pay, Lottomatica, Mercury Payment Services – già Setefi, Sisal, Factorcoop, Euronet, Diners, PayPal, Samsung, Banco Posta di Poste Italiane, Banca 5 del gruppo Intesa Sanpaolo, Banca Sella, CheBanca!, Iccrea, Sia , TAS Group, Ingenico, Verifone, Reply, VISA, Mastercard, NTT Data, Euronet, BNL Positivity, Edenred  e molte altre), elemento chiave che le ha permesso di diventare negli anni un interlocutore importante per le Istituzioni cui collabora svolgendo un ruolo attivo nel processo legislativo e regolamentare, per creare un contesto favorevole allo sviluppo dei servizi e sistemi di pagamento.
L’Inforav – Istituto per lo sviluppo e la gestione avanzata dell’informazione – è un’Associazione senza scopi di lucro, fondata nel 1973, legalmente riconosciuta ai sensi del DPR n. 361 del 10 febbraio 2000, ed a cui aderiscono Amministrazioni ed Enti pubblici, Associazioni, Fondazioni, Società Finanziarie, Commerciali ed Industriali di primaria rilevanza nazionale. Dalla sua fondazione l’Inforav promuove e sviluppa iniziative di interesse generale o della Pubblica Amministrazione, con la collaborazione dei propri Soci e anche di esperti di conclamata competenza, in diversi settori dell’ICT e dell’Organizzazione, quali: ricerca, formazione, convegnistica, studi e progetti, pubblicazioni.
Per contatti:
A.P.S.P. – Francesca Rossetti  – Ufficio Relazioni Esterne
tel. 06-44254401  – email francesca.rossetti@apsp.it
INFORAV  email inforav@inforav.it
A.P.S.P.
La nostra segreteria sarà a disposizione attraverso i consueti canali telematici.
Rimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter

I nostri canali social
A.P.S.P. Social
Segui A.P.S.P. sui canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità.
A.P.S.P.
La nostra segreteria sarà a disposizione attraverso i consueti canali telematici.
Rimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter

I nostri canali social
A.P.S.P. Social
Segui A.P.S.P. sui canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità.

Copyright A.P.S.P. – Tutti i diritti riservati

Copyright A.P.S.P. – Tutti i diritti riservati