Tavoli di lavoro del centro studi A.P.S.P.

Il Centro Studi A.P.S.P. è sempre proattivo e attento alle nuove tendenze del mercato e ai nuovi modelli tecnologici e di pagamento emergenti. Tale predisposizione ha condotto l’Associazione a farsi promotrice di numerosi confronti in ambito istituzionale che poi si sono tradotti anche in momenti di formazione e dibattito in seno all’associazione, soprattutto dietro specifica sollecitazione degli associati stessi.

In questa fase, rispondendo proprio alle esigenze manifestate da molti associati e facendo uno sforzo di sintesi delle tematiche attualmente oggetto di dibattito e valutazione, siamo in procinto di avviare una serie di tavoli tematici nei quali vorremmo coinvolgere gli operatori di settore e per cui vi chiediamo esplicita conferma di partecipazione. L’intenzione è di avviare in parallelo questi tavoli quanto prima arrivando da tradurre anche in un documento di sintesi da sottoporre poi alle autorità di riferimento.

 

A questo fine, chi volesse partecipare è pregato di comunicare l’adesione agli specifici tavoli all’indirizzo centrostudi@apsp.it esplicitando con la sigla T+numero di riferimento a quale gruppo di lavoro si intende aderire.

 

 

  1. Tavolo di confronto su Request to Pay “USECASE” che nell’ambito della cresciuta rilevanza dell’ecosistema dei pagamenti a livello europeo, affiancato anche dal parallelo sviluppo degli instant payments, ricoprirà un ruolo di crescente importanza. T1
  2. Tavolo di confronto su Segnalazioni BCE T2
  3. Tavolo di confronto su segnalazioni dei gravi incidenti ai sensi della PSD2 T3
  4. Tavolo di confronto su OAM – modelli distributivi IP – IMEL e abusivismo. Rif.T4
  5. Tavolo di confronto sul registro criptovalute OAM. Rif.T5
  6. Tavolo di confronto per identificare i vantaggi e le opportunità derivanti dall’uso delle valute cripto e delle stablecoin per i modelli di pagamento. Rif.T6
  7. Tavolo di confronto sul modello e prototipo TIN (Trusted Identity Network) di cui il nostro centro studi è uno dei principali enti promotori. Rif.T7
  8. Tavolo di confronto sulle opportunità e gli aspetti tecnici relativi allo sviluppo dell’euro digitale, anche in senso comparato nell’ambito di un nuovo ecosistema dei pagamenti del tutto digitalizzato. Rif. T8
  9. Tavolo di confronto sul trattamento delle somme oggetto di frode. Rif. T9
  10. Tavolo di confronto su identità digitale e furti di identità. Rif.T10
  11. Progetto carta del turista. Rif. T11
  12. Progetto welfare digitale di prossimità. Rif.T12
  13. Confronto sul processo di Autovalutazione degli Organi Sociali. T13
  14. Tavolo di lavoro sull’autovalutazione dei rischi di riciclaggio e gli impatti sull’organizzazione aziendale. Rif.T14
  15. Formazione specialistica nei confronti degli ordini professionali tra cui avvocati, commercialisti, Rif.T15
  16. Progettazione di nuovi corsi indirizzati a professionisti, scuole e università in ambito della moneta elettronica.T16
  17. Tavolo start-up. Sono state valutate 36 imprese e start-up in vari settori tra cui (pagamenti, supplychain, blockchain, automotive, turismo, sanità, arte, nft, procuremente, criptovalute, data monetization, iot, messaggistica, amministrazione, organizzazione aziendale) Rif. T17
  18. Tavolo di lavoro su PISP e AISP. Rif. T18
  19. Tavolo BNPL (Buy Now Pay Later), normativa di riferimento. Rif. T19
  20. Tavolo PMI e e-commerce internazionalizzazione. T20
  21. Tavolo Evoluzione digitale del Noleggio Operativo quale leva di sviluppo per le PMI. T21
  22. Tavolo Pagamenti e sostenibilità. T22
  23. Tavolo di confronto data protection nel settore dei prestatori dei servizi di pagamento. T23
  24. Tavolo di confronto fintech e protezione dei dati personali. Rif. T24
  25. Tavolo di confronto su metaverso. Rif. T25
  26. Tavolo di confronto sul blockchain e DLT. Rif.T26
  27. Tavolo di confronto su Rif. 27
  28. Tavolo di confronto su Rif. 28
  29. Tavolo di confronto su banking as a service. Rif. 29

 

A.P.S.P.
La nostra segreteria sarà a disposizione attraverso i consueti canali telematici.
Rimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter

I nostri canali social
A.P.S.P. Social
Segui A.P.S.P. sui canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità.
A.P.S.P.
La nostra segreteria sarà a disposizione attraverso i consueti canali telematici.
Rimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter

I nostri canali social
A.P.S.P. Social
Segui A.P.S.P. sui canali social per rimanere aggiornato sulle ultime novità.

Copyright A.P.S.P. – Tutti i diritti riservati

Copyright A.P.S.P. – Tutti i diritti riservati